La strada, l’incontro, l’elaborazione di un pensiero educativo coraggioso e nuovo, la partenza della Route nazionale…
I passi di coraggio della Branca si fanno storia, il tempo si fa strada…
Quando? 10 e 11 novembre 2012
Dove? Ci si ritroverà per area geografica: Lombardia (Brescia), Umbria (Assisi), Campania (Napoli).
Chi? Un capo per ogni comunità R/S, gli Incaricati di Branca di Zona.
Perché? Il coraggio di educare spingendo i passi della Branca verso nuovi orizzonti: è il tempo della (ri)partenza per tutta la Branca, cogliendo negli occhi degli R/S gli orizzonti nuovi a cui sono chiamati ad avvicinarsi, per accompagnarli e permettere loro di costruirli pienamente. Sono gli orizzonti dell’educare che dobbiamo imparare a conoscere e nominare, come Branca e come Associazione, all’inizio del nuovo Progetto nazionale. Sono gli orizzonti che con coraggio oggi si aprono e verso cui i passi della Branca si spingeranno nei prossimi anni
– Identità di genere e relazioni affettive
– Scelta politica
– Integrazione con altre culture
– Essere Chiesa
– Economia a servizio dell’uomo
– Lavoro e futuro
Il coraggio di partire aprendo strade di protagonismo per i rover e le scolte: lancio della Route nazionale 2014
Lancio della Route nazionale 2014: il tempo di mettersi in strada per rendere il mondo migliore di come lo abbiamo trovato, per generare nuovo tempo e nuove strade, per far nascere una rinnovata passione per l’uomo e la storia che viviamo, per liberare l’amore e la generatività degli R/S, per trasformare il coraggio in strada di futuro…buono, bello, vero…
Formazione sullo strumento del capitolo: il lancio del Capitolo nazionale chiede consapevolezza e coraggio educativo per permettere agli R/S di farne esperienza di pieno protagonismo, di entrare a piene mani, piedi e cuore nell’agone di questa storia. Storia che chiede loro di diventare costruttori di territorio, di relazioni e di senso di queste relazioni, di un nuovo agire sociale e comunitario, di un rinnovato amore per Dio e l’uomo.
Lascia un commento