Il Consiglio generale non è cosa per pochi intimi. O meglio, non deve esserlo. È l’organo legislativo dell’Associazione e ne esprime la volontà a livello nazionale, e quindi tutti i capi dovrebbero essere quantomeno a conoscenza dei temi in discussione. E magari anche contribuire ad approfondirli e a discuterne, nelle assemblee regionali che lo precedono.
Ma come si fa a conoscere su quali temi deciderà il Consiglio generale? Semplice! Leggendo i testi integrali pubblicati nei documenti preparatori, che sono raggiungibili e scaricabili da qui: http://www.agescilecceadriatica.it/documenti-preparatori-consiglio-generale-2013/
Oppure, leggendone almeno la sintesi, che è pubblicata nello speciale in allegato. Conoscere, dedurre, agire: è l’arte dello scout, è il dovere del capo. Anche in questo ambito. Buona lettura!
Lascia un commento