
I giovani in età R/S appartengono sempre più al loro tempo, ma le occasioni che hanno attraverso lo scautismo li differenziano dai loro coetanei perché in appositi luoghi e momenti da loro gestiti riescono a manifestare le loro idee e esigenze, vivendo esperienze talvolta inusuali per i loro coetanei.
Offrire loro tale opportunità significa intanto amarli.
Se a questo si unisce l’uso corretto de- gli strumenti del metodo e l’adesione piena ai valori che si concretizzano in Strada, Comunità e Servizio alla luce del Vangelo, li si aiuta a divenire perso- ne autentiche.
L’uomo e la donna della Partenza diventeranno il giovane e la giovane adulti che sono in grado di esplorare il mondo al quale si stanno affacciando. All’interno dello scautismo la curiosità di scoprire, l’acquisire competenze e il servire incondizionatamente […]
Lascia un commento