La Route nazionale 2014 è iniziata. Da Napoli, Assisi e Brescia è partito un cammino che porterà le Comunità R/S di tutta Italia verso l’appuntamento comune. Si parte, passo dopo passo, nel segno del coraggio: questo il tema del Capitolo nazionale che ci accompagnerà fino alla Malga Millegrobbe, in Trentino. E questo cammino si muoverà grazie alle gambe, alle braccia, ai cuori e alle menti di tutti noi, alla scoperta di esperienze di coraggio da incontrare, da discutere e soprattutto da costruire. Ci sarà tempo per scoprire come vivere il Capitolo nazionale. Intanto però abbiamo scelto di farci interrogare, a partire da questo numero di Camminiamo Insieme, da alcune storie di coraggio.
Le abbiamo scelte percorrendo i filoni che il Consiglio Generale 2012, l’assemblea di tutta l’Agesci, ha deciso di proporci.
✔ il coraggio di informarsi e di denunciare
✔ il coraggio di essere fedeli
✔ il coraggio di impegnarsi per il bene comune
✔ il coraggio di essere giusti
✔ il coraggio di ricominciare
✔ il coraggio di inventarsi un lavoro
✔ il coraggio di perdonare
✔ il coraggio di vivere accanto agli ultimi
✔ il coraggio di accogliere
✔ il coraggio di riscoprire e raccontare la fede
Partiamo da sei racconti di coraggio. Sono storie raccolte grazie a rover, scolte e capi in tutta Italia. Altre ne vorremmo conoscere e vorremmo condividere. A voi questo compito. Scriveteci a camminiamoinsieme@agesci.it
Lascia un commento